Condividi

Ars, emergenza alluvioni in Sicilia. Un milione di euro per Palermo e obbligo pulizia di fogne e caditoie

martedì 4 Agosto 2020

L’obbligo per i Comuni siciliani di provvedere alla pulizia e allo svuotamento di caditoie e fognature di acque bianche almeno due volte ogni anno: previsto dal disegno di legge approvato dalla Prima commissione ARS che stanzia fondi per l’emergenza “post- bomba d’acqua” a Palermo.

Foto Instagram

Inoltre in commissione Affari Istituzionali si è previsto uno stanziamento di un milione di euro per la città ed altri finanziamenti per gli altri comuni colpiti. i comuni dovranno pure effettuare il monitoraggio immediato “per verificare l’eventuale perfetto funzionamento di tutto il sistema di drenaggio delle acque piovane, ivi comprese eventuali pompe di sollevamento delle acque”.

Dopo il silenzio assordante di Orlando – afferma Vincenzo Figuccia, deputato Udc all’Ars – oggi abbiamo approvato in Commissione Affari Istituzionali la norma che prevede lo stanziamento di un milione di euro per offrire un contributo da parte della Regione Siciliana ai cittadini Palermitani che, hanno subito danni a causa dell’alluvione che ha colpito la città nella giornata del festino di S. Rosalia. Questo consentirà di offrire ristoro per danni subiti alle abitazioni, alle automobili e alle aziende. Si è previsto uno stanziamento, inoltre, per gli altri Comuni colpiti. Si è definito altresì l’obbligo per tutti i Comuni Siciliani di garantire la pulizia delle caditoie e di tutti gli scarichi utili allo smaltimento delle acque piovane, ivi comprese le fognature di acque bianche e di reti stradali. Abbiamo dato l’esempio offrendo al Sindaco della città non solo proposte ma norme certe e soldi veri. Speriamo adesso che Orlando si svegli dal suo torpore e utilizzi questa norma per implementare e integrare le somme stanziate e chiedere al Governo interventi immediati per la nostra città“.

Il nostro obiettivo – sottolinea il capogruppo Alessandro Aricò è indicare ai comuni siciliani le regole guida per evitare che disastri come quello di Palermo si possano ripetere, nelle more di una più qualificata opera di prevenzione sia tecnologica che strutturale”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it