Condividi

La Corte dei Conti cerca 52 dipendenti amministrativi, ecco come partecipare | IL BANDO

sabato 15 Agosto 2020
Corte dei Conti

La Corte dei Conti e l’Avvocatura dello Stato hanno indetto un concorso per la copertura di cinquantadue posti di personale amministrativo di area III. I vincitori verranno inquadrati nell’area terza – fascia retributiva F1, del vigente C.C.N.L. Comparto funzioni centrali.

Le domande dovranno essere compilate per via telematica e presentate entro e non oltre il 6 ottobre 2020.

REQUISITI

Per l’ammissione al concorso e’ richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
  • Godimento dei diritti politici;
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate: Scienze economiche (L33); Scienza dell’economia e gestione aziendale (L18); Scienze dei servizi giuridici (L-14), dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); laurea magistrale (LM), appartenente ad una delle seguenti classi: Scienze dell’economia (LM-56); Scienze economico – aziendali (LM 77) – Giurisprudenza (LMG-01); Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); Relazioni internazionali (LM-52); Scienza della politica (LM-62); o altra laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) secondo l’equiparazione stabilita dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009; diplomi di laurea (DL), di cui all’art. 1 della legge 19 novembre 1990, n. 341, equiparati alle suindicate classi di lauree magistrali (LM). I candidati in possesso dei suddetti titoli di studio rilasciati da un Paese dell’Unione europea sono ammessi a partecipare ove gli stessi siano stati equiparati con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • Idoneità alla mansione da svolgere. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del concorso;
  • Qualita’ morali e condotta incensurabili;
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero licenziati da altro impiego statale, ai sensi della vigente normativa contrattuale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti, ovvero per aver sottoscritto il contratto individuale di lavoro a seguito della presentazione di documenti falsi.

Per partecipare al concorso CLICCA QUI.

Per consultare inoltre l’intero bando CLICCA QUI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.