Condividi

Caos alle Poste Italiane, i sindacati: “Niente vigilanza e personale ridotto”

domenica 23 Agosto 2020
poste-italiane

“Siamo costretti a denunciare la grave situazione che stanno vivendo i lavoratori siciliani di Poste Italiane e i loro clienti. Malgrado le varie segnalazioni, l’azienda, nella gestione della situazione creatasi per l’emergenza Covid, ha lasciato da soli i propri dipendenti senza strumenti e soluzioni“.

La denuncia arriva da Slp Cisl Sicilia, Failp Sicilia e Confsal Sicilia che da tempo sottolineano come i tagli al personale con la conseguente presenza di meno operatori allo sportello, insieme alle misure anticontagio da Covid, determinino lunghe code negli uffici.

“Tutto ciò ha creato – aggiungono i sindacati – e continua a creare un disagio non indifferente per la stessa utenza ma, anche, per la gestione da parte dei lavoratori. Di fatto, gli spazi delle sportellerie consentono l’ingresso di un flusso limitatissimo di persone. Per non incorrere in sanzioni e prevenire il rischio contagio da covid, si devono osservare le disposizioni diramate dai vari ministeri. Il conseguente malcontento della cittadinanza siciliana a causa delle ore di attesa per espletare il servizio che viene letteralmente scaricato sui lavoratori”.

Adesso Poste Italiane – proseguono – ha pensato bene di tagliare i costi sopprimendo il servizio di vigilanza e scaricando le responsabilità civile e penale ai direttori degli uffici e al quel poco di personale rimasto in servizio ovvero gli sportellista. Ancora una volta i lavoratori diventano il parafulmine del sistema. L’esasperazione per le lunghe attese della clientela, la chiusura di uffici postali e la carenza di operatori creano tensioni, resse e improperi contro i lavoratori di Poste”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.