Condividi

Palermo: autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta di una società di trasporti, due arresti

venerdì 4 Febbraio 2022

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio. Con queste accuse i finanzieri del comando provinciale di Palermo, su delega della Procura di Termini Imerese, hanno dato esecuzione a due misure cautelari (una in carcere e una agli arresti domiciliari) nei confronti di due persone. Sotto sequestro preventivo anche una società di trasporti del valore di oltre 700mila euro operante, operante sul territorio nazionale e con sede legale e base operativa nella zona industriale di Termini Imerese, nel Palermitano.

I due destinatari del provvedimento cautelare, risultati tra l’altro percettori del reddito di cittadinanza e già coinvolti in passato nel fallimento di altre società di trasporti, sono stati accusati, nella loro veste di amministratori di fatto, di bancarotta fraudolenta, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio.

Le indagini hanno preso il via dal fallimento, dichiarato nel marzo del 2021, di una società operante nel settore dei trasporti su strada. Intercettazioni telefoniche, accertamenti contabili, documentali e finanziari, hanno permesso di ricostruire “un disegno criminoso, ideato e realizzato da un’unica regia riconducibile agli indagati, frutto di una articolata pianificazione distrattiva finalizzata – sottolineano gli investigatori – a svuotare la predetta società che lasciata in un irreversibile stato di devozione, falliva con conseguenti danni per l’Erario e i fornitori; proseguire l’attività imprenditoriale attraverso la costituzione ad hoc di una nuova società oggi sottoposta a sequestro, fittiziamente intestata a prestanome compiacenti, denunciati a piede libero, e che rappresenta la continuazione aziendale della precedente impresa”. La società sequestrata è stata affidata ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Termini Imeres

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.