Condividi

Calcio: parte il ritiro del Palermo a Petralia, i tifosi incitano la squadra “a distanza”

lunedì 24 Agosto 2020

I tifosi del Palermo non riescono a stare proprio lontani dai propri colori.

A causa dell’emergenza coronavirus, il ritiro della squadra a Petralia è off-limits. Un danno enorme per le città del comprensorio madonita, che si ritrovano private dello splendido palcoscenico garantito dal mastodontico afflusso di pubblico del raduno dello scorso anno.

Niente torce, cori o qualsivoglia genere di incitamento da stadio. Solo allenamento, passaggi e fondamentali per gli uomini guidati da mister Roberto Boscaglia. Un silenzio quasi assordante, che popolerà gli impianti sportivi italiani ancora per un pò di tempo.

Dal Comitato Tecnico-Scientifico non sono ancora arrivate direttive in merito alla riapertura degli stadi, fatta eccezione per il calcio dilettantistico. I professionisti dovranno quindi attendere ancora, prima di rivedere i propri tifosi ripopolare i gradoni durante le proprie partite in casa.

LO STRISCIONE

Eppure i supporters rosanero hanno deciso di ricordare alla squadra che loro ci sono sempre, al di là di tutto. Così, alcuni temerari si sono recati nella notte nell’impianto madonita ed hanno appeso uno striscione riportante la scritta “Lottiamo insieme contro le avversità. Riportate dove merita la nostra città“.

Un chiaro messaggio in vista di una stagione che per il Palermo si presenta difficilissima. Al di là del Bari infatti, la concorrenza del girone C dell’ex Lega Pro risulta davvero elevata. Crivello e compagni dovranno fare gli straordinari per riuscire a portare a casa il traguardo della promozione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.