Condividi

Coronavirus alla Rap di Palermo: salgono a 34 i positivi in attesa dei risultati di 800 tamponi

lunedì 14 Settembre 2020

Salgono a 34 i dipendenti positivi al coronavirus alla Rap, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo. Si attendono gli esiti tra tamponi e test sierologici di 800 impiegati dell’azienda municipalizzata dove è scoppiato un focolaio nell’autoparco di Brancaccio.

Alcuni test sierologici erano risultati negativi, ma in seguito i tamponi hanno dato esito opposto. L’emergenza rifiuti a Palermo, provocata dal focolaio Covid19, sta creando notevoli disagi.

Il direttore generale, Roberto Li Causi, in una lettera ha scritto ai dipendenti dicendo che i comportamenti ostruzionistici non verranno più accettati. Sono già partite dieci lettere di contestazioni ad altrettanti operai.

IL SINDACO

Si comincia lentamente a smaltire l’arretrato. Domani, al massimo domani sera, avremmo fatto i test sierologici a tutti i dipendenti Rap”.
Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando parlando a proposito della situazione della Rap.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.