Condividi

Dramma sulle Madonie: sciatore cade e si frattura gli arti, elitrasportato

domenica 6 Febbraio 2022
foto di repertorio

Nella giornata di ieri, il tempestivo intervento di una pattuglia, partita a bordo di un elicottero del IV Reparto Volo della Polizia di Stato di Boccadifalco alla volta di Piano Zucchi, ha letteralmente tratto da pericolosi impicci uno sfortunato sciatore palermitano di 69 anni cui le Madonie ghiacciate avevano fatto un brutto scherzo. L’uomo era caduto per diversi metri su un pendio ghiacciato in località “Piano Scalonazzo”, procurandosi diverse fratture agli arti.

Insieme a personale del Soccorso Alpino e Speleologico, i poliziotti hanno portato a compimento una complessa operazione di salvataggio resa ancor più difficoltosa dal forte vento e dall’ambiente impervio. Hanno, dapprima raggiunto, immobilizzato e stabilizzato il ferito e poi issato la barella attraverso il verricello in dotazione all’elicottero.

Il malcapitato, seppur dolorante, prima di venire trasportato al “Civico” di Palermo, ha ringraziato i suoi soccorritori in divisa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.