Condividi
il fatto

Migranti, mare in tempesta: soccorso peschereccio al largo della Sicilia

domenica 20 Novembre 2022
In this Friday, Dec. 21, 2018, photo, migrants sit in a rubber dinghy after Proactiva Open Arms, a Spanish NGO, spotted and rescued them in the Central Mediterranean Sea at 45 miles (72 kilometers) from Al Khums, Lybia. The Spanish NGO Open Arms have rescued about 300 migrants from 3 boats crossing the Mediterranean from North Africa to Europe on Friday. (ANSA/AP Photo/Olmo Calvo) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]

Salvati circa 500 migranti a bordo di un motopeschereccio in difficoltà a circa 80 miglia dalle costa sud orientale della Sicilia.

L’operazione è stata coordinata dalla capitaneria di Porto di Catania. Diverse motovedette della Guardia costiera sono intervenute nelle operazioni di trasbordo dei profughi.  A causa del maltempo, il previsto sbarco dei migranti, un centinaio circa, al porto di Pozzallo, avverrà al porto di Augusta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.