Condividi

Musumeci contro il ricorso al Mes: “Può rivelarsi il peggiore dei mali”

lunedì 12 Ottobre 2020
Nello Musumeci inc. - stupito
Nello Musumeci (Ph. ANSA/PASQUALE BOVE)

Non dobbiamo dimenticare che si tratta in gran parte di denaro che dobbiamo restituire perché si tratta di prestiti. E allora spendiamo oggi, ma consegniamo ai nostri figli e ai nostri nipoti un’Italia fortemente indebitata con un debito che peserà sulle spalle e sulle teste dei nostri figli e dei nostri nipoti”. Così sul Mes il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, intervenendo nel fine settimana alla seconda edizione del Forum “Meridiano Sanita’ Sicilia” al Teatro Bellini di Catania, promosso da The European House – Ambrosetti con la collaborazione del Cefpas e patrocinato dalla Regione Siciliana e con l’ospitalia’ del Comune di Catania.

Razionalizziamo quindi la spesa, mettiamo a disposizione è quella di cui già abbiamo la certezza, evitiamo ulteriori debiti. Il Mes mi sembra davvero una soluzione che può rivelarsi peggiore dei mali“, ha detto il governatore.

Musumeci ha poi parlato delle prospettive economiche e di visione del Mezzogiorno e della Sicilia: “L’Italia è stata il paese dei sussidi e dell’assistenzialismo. E’ fuori discussione che il Mezzogiorno d’Italia per decenni sia stato nutrito anche nella ricerca del consenso politico attraverso i sussidi: adesso dobbiamo capire che la vera fonte di ricchezza è l’impresa e la Sicilia deve vincere la propria partita diventando la piattaforma logistica del Mediterraneo: dobbiamo diventare appetibili nei confronti degli investitori stranieri, ma anche nei confronti dell’Africa (che fra 10 anni non sarà quella che di oggi), del Medioriente e del mondo arabo. Ecco perché – ha concluso – servono poche ma significative infrastrutture, serve una medicina e servizi di qualità: solo in questo modo la Sicilia può benissimo guardare con fiducia al proprio futuro. Noi oggi stiamo immaginando e progettando un’idea di Sicilia per i prossimi 15-20 anni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.