Condividi

Quattro furti nella notte a Cinisi: ricercati tre giovani

martedì 8 Febbraio 2022

Quattro negozi sono stati derubati nella notte a Cinisi (Pa). In corso Umberto I tre giovani (uno faceva il palo) hanno scassinato le saracinesche di un coiffeur, poi una salumeria, un supermercato e una pizzeria, ripresi dalle telecamere di videosorveglianza. I furti sono avvenuti uno dopo l’altro attorno alle 4.

Le indagini sono condotte dai carabinieri che hanno ricevuto le denunce dei commercianti. I rappresentanti di un comitato di categoria composto da circa cento commercianti e artigiani e del presidio territoriale Confesercenti di Cinisi hanno manifestato solidarietà ai titolari delle ditte coinvolte. Il comitato chiede che le forze dell’ordine , rafforzino la presenza sul territorio.

I commercianti annunciano che presenteranno una richiesta al prefetto di Palermo Giuseppe Forlani: “Chiediamo anche a tutte le forze politiche del territorio di far sentire la propria voce e indignazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it