Condividi

Papatheu: “Governo latitante sui marinai siciliani rapiti in Libia. Di Maio risponda e si dimetta”

martedì 13 Ottobre 2020

Silenzio tombale e situazione che si fa sempre più preoccupante sul destino dei 18 marinai siciliani tenuti in ostaggio in Libia ormai dallo scorso 1 settembre. Sul caso Forza Italia incalza il governo Conte, e mentre a Roma prosegue la protesta ad oltranza dei familiari, la senatrice Urania Papatheu interrogherà giovedì in aula il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio in question-time.

“Il governo italiano – spiega la parlamentare di FI – è assente ed anzi latitante sulla vicenda dei 18 marinai siciliani tenuti in ostaggio in Libia dal 1 settembre scorso. Promesse e rassicurazioni hanno prodotto sinora il nulla, le famiglie sono disperate e non si ha alcuna notizia di questi nostri connazionali. Per questo giovedì chiederò conto in aula al ministro Di Maio e sono al fianco delle famiglie e condivido la battaglia lanciata da Agripesca, il cui presidente Toni Scilla fa bene ad annunciare una protesta plateale a fronte del disinteresse di un governo che non ha a cuore questa vicenda e sta avendo un atteggiamento scandaloso”.

“Vogliamo che questi nostri marinai vengano liberati e che facciano rientro a casa. Non c’è altro tempo da perdere, il premier Conte si occupi in prima persona del caso. L’Italia è senza un ministro degli Esteri e il fantasma che occupa quel ruolo dovrebbe avere un sussulto di dignità e dimettersi”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.