Condividi

Tentò di uccidere i figli per incassare l’assicurazione: condannata

martedì 20 Ottobre 2020

Era salita a bordo dell’auto imboccando una strada in discesa, poi si era lanciata fuori dalla vettura con l’intento di fare schiantare il mezzo e uccidere i suoi due figlioletti di tre anni e 18 mesi rimasti all’interno. Ma i piccoli rimasero solo feriti.

Una giovane di 26 anni è stata condannata oggi a dieci anni ed 8 mesi di reclusione per tentato omicidio.

La vicenda risale al marzo del 2019: la donna un anno prima aveva perso il marito, padre dei suoi figli, a causa di un incidente stradale, ottenendo un risarcimento di 200 mila euro. Secondo la Procura di Siracusa la vedova avrebbe voluto intascare anche i soldi dell’assicurazione, che erano destinati ai figli.

Il pm aveva chiesto una pena a 12 anni di carcere. Il gup, giudicando con rito abbreviato, ha condannato la donna anche alll’interdizione perpetua dei pubblici uffici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.