Condividi

Spettacolo: Regione stanzia nove milioni per riparto “Fondo unico regionale”

venerdì 23 Ottobre 2020
manlio messina
Manlio Messina

L’assessore regionale del Turismo Manlio Messina ha firmato il piano di riparto del Fondo unico regionale per lo spettacolo (Furs) per il 2020 pari a 9 milioni.

Le somme sono così suddivise: teatri a partecipazione pubblica, al settore lirico-sinfonico e musicale 3.671.265 di euro, ai teatri di prosa e danza vanno 1.035.485,00, per un totale di 4.706.750 di euro. Ai privati, per la concertistica 983.580 di euro, alle bande 327.860 di euro, ai teatri 2.786.810 di euro, per complessivi 4.098.250 di euro.

In un anno incredibile come quello che stiamo vivendo – dice Messina – come governo Musumeci vogliamo dare un segnale ai nostri teatri e a tutto il mondo dello spettacolo aumentando le risorse“.

E se da un lato siamo costretti a dire no ai grandi eventi culturali dai grandi numeri – continua l’assessore-, dall’altro lato non vogliamo rinunciare all’indispensabile opera culturale dei nostri teatri che devono lavorare sempre in condizioni di sicurezza a garanzia di attori, musicisti e maestranze e a garanzia del pubblico seppur contingentato“.

Nelle prossime settimane – conclude – pubblicheremo gli avvisi che mettono a disposizione 10 milioni come fondo di compensazione delle perdite dagli incassi al botteghino e altri 5 milioni come fondo per la compensazione della differenza tra posti con licenza di pubblica sicurezza e numero di posti utilizzabili a seguito delle restrizioni derivanti dall’applicazione delle misure anti Covid-19“.

I provvedimenti saranno pubblicati entro oggi e, così come previsto dalla legge regionale di stabilità per il 2020, prevedono che l’assegnazione dei singoli contributi venga determinata prendendo come riferimento le quote percentuali di partecipazione al riparto dell’anno 2019 ad eccezione del comparto delle bande che passa all’8% (6% nel 2019) e della quota accantonata per nuove eventuali richieste.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.