Condividi

Coronavirus, Pagano: “Riaprire bar e ristoranti dopo le 18 in Sicilia”

martedì 27 Ottobre 2020

 “Salviamo i servizi di ristorazione, è possibile tutelare la salute dei cittadini senza mettere in ginocchio un intero settore, soprattutto in regioni come la Sicilia. Il Dpcm del governo ha dimenticato la realtà siciliana, la cui economia uscirebbe massacrata dalla decisione scellerata di chiudere ristoranti e bar alle 18, orario in cui nel nostro territorio i servizi di ristorazione cominciano ad attrarre clientela“. Lo afferma Alessandro Pagano, deputato siciliano della Lega e vice capogruppo alla Camera.

Realtà locali come il Trentino si sono opposte alle politiche totalitarie di Conte e compagni: chiediamo al presidente Musumeci di sfruttare anche noi i margini di autonomia di cui gode la nostra Regione per salvare le nostre attività, tutelando allo stesso tempo la salute dei cittadini, dal momento che un governo che vive su Marte non è in grado di farlo. La Regione batta i pugni e impedisca all’esecutivo di prendere decisioni contro la volontà dei siciliani, sfruttando a pieno i poteri concessi dallo Statuto regionale“, conclude il deputato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.