Condividi

Pescatori sequestrati, Orlando: “Sono passati due mesi, il governo nazionale intervenga immediatamente”

giovedì 5 Novembre 2020

Ormai due mesi sono trascorsi da quando i due pescherecci di Mazara del Vallo sono stati sequestrati dalle autorità libiche, a circa 35 miglia a Nord di Bengasi.

A nulla sono servite le richieste dei familiari, del sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci e del Presidente della Regione Nello Musumeci.

Alla lista si aggiunge ora anche la richiesta di Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, il quale chiede “al governo nazionale un intervento immediato che consenta il rilascio dei marittimi e dei motopescherecci catturati da Hatfar“.

C’è un grande sentimento di preoccupazione, le famiglie sono in uno stato di ansia ormai da due mesiCi conforta sapere – conclude – come specificato dall’ambasciatore italiano a Tunisi, che i marittimi stiano bene fisicamente, ma sappiamo anche che sono molto provati psicologicamente e che non sono in grado di reggere ulteriormente questa tensione. Per questi motivi è assolutamente necessario pervenire ad una rapida soluzione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it