Condividi

Incendio in carcere a Catania: bombola di gas prende fuoco in cella

martedì 10 Novembre 2020

Una bomboletta di gas che due detenuti stavano usando per cucinare ha preso fuoco generando il panico in una cella del carcere di Giarre (Catania) ma l’intervento di alcuni agenti che hanno spento le fiamme ha scongiurato più gravi conseguenze.

E’ accaduto ieri pomeriggio ma è stato reso noto solamente stamane dal segretario nazionale per la Sicilia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe Lillo Navarra, secondo cui “non fosse stato per l’immediato tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari, poteva accadere l’irreparabile“.

Navarra parla di “grande senso di responsabilità, coraggio e professionalità” degli agenti di Polizia Penitenziaria, che inoltre, anche se medicati, hanno rinunciato ai giorni di prognosi.

Solidarietà e parole di apprezzamento per la professionalità, il coraggio e lo spirito di servizio” dimostrati di poliziotti penitenziari di Giarre arriva da segretario generale Donato CAPECE.

La situazione nelle nostre carceri –. sottolinea però capace – resta allarmante e la realtà è che i nostri poliziotti continuano ad essere aggrediti senza alcun motivo o ragione. Ed è proprio solamente grazie ai poliziotti penitenziari, gli eroi silenziosi del quotidiano a cui va il ringraziamento del Sappe per quello che fanno ogni giorno, se il numero delle tragedie in carcere è fortunatamente contenuto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.