Condividi

Mafia a Messina: donna a capo del narcotraffico, figlio dodicenne usato come pusher

mercoledì 11 Novembre 2020
corsa clandestina di cavalli a Messina

Tra gli arrestati nel blitz contro il clan messinese Galli ci sono i componenti di due gruppi criminali che gestivano il traffico di droga a Messina.

Uno, a composizione familiare, operava nei rioni “Villaggio Aldisio” e “Fondo Fucile”, nella zona sud della città. Al vertice c’era una donna che usava il figlio di 12 anni per le consegne delle dosi sperando di evitare così i controlli delle forze dell’ordine.

MINORE AFFIDATO AL TRIBUNALE DEI MINORI

Il minore è stato affidato dal Tribunale dei minori a una comunità familiare, la madre è finita in carcere. L’altro gruppo criminale capeggiato da Carlo Altavilla operava sia nel rione messinese di “Giostra” che a “Santa Lucia Sopra Contesse”. Il clan si riforniva di grossi quantitativi di cocaina e marijuana in Calabria e Campania, per poi distribuirli al dettaglio attraverso una rete di pusher. Lo smistamento della droga avveniva anche all’interno di un negozio di barbiere gestito da due complici.

Le indagini hanno fatto emergere anche episodi di estorsione per il recupero di crediti delle narco-transazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.