Condividi

Marito in carcere per omicidio e lavoro in nero: scovati altri due furbetti del Rdc

lunedì 16 Novembre 2020

La Guardia di finanza di Carini, nel palermitano, ha denunciato due persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza.
Nel primo caso una donna, F.S. di 29 anni, residente a Terrasini, sin dal mese di aprile del 2020 avrebbe omesso di indicare nella richiesta inviata all’Inps che il proprio coniuge, gravato da innumerevoli precedenti penali, tra cui omicidio doloso, spaccio e traffico di droga, rapina aggravata, rissa e svariati altri reati, e’ detenuto presso la casa circondariale di Palermo “Pagliarelli”.

Circostanza che costituisce causa ostativa alla concessione del beneficio. Cosi’ la donna e’ stata denunciata. Inoltre, i finanzieri hanno sequestrato la “Card reddito di cittadinanza” e segnalato la 29enne all’Inps per la revoca-decadenza del beneficio e per il recupero della somma gia’ indebitamente percepita, pari ad 11.897,22 euro.

Nel secondo caso le Fiamme gialle, dopo appostamenti e pedinamenti svolti tra Carini e Palermo, hanno accertato che M.C., di 47 anni, svolgeva, gia’ dal mese di febbraio, l’attivita’ di autotrasportatore in qualita’ di dipendente in “nero” per conto di una ditta risultata intestata al fratello S.C., di 48 anni.

L’uomo e’ stato denunciato e anche in questo caso i finanzieri hanno sequestrato la “Card reddito di cittadinanza” e segnalato il caso all’Inps per la revoca/decadenza del beneficio e per il recupero della somma indebitamente percepita, pari a 16.640 euro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.