Condividi

Rifiuti, primo passo verso la normalità: conferimento regolare per i Comuni del Palermitano

venerdì 27 Novembre 2020

Finalmente una buona notizia per gli otto comuni in provincia di Palermo colpiti in queste settimane dall’emergenza rifiuti.

A seguito dell’incontro svolto il 26 novembre in IV commissione Ars, le città di Bagheria, Belmonte Mezzagno, Borgetto, Capaci, Carini, Cinisi , Monreale, Montelepre e Terrasini hanno potuto conferire regolarmente i prodotti della propria nettezza urbana nell’impianto di Trapani. I vertici dell’Assessorato all’Ambiente si erano infatti impegnati per garantire una gestione efficiente dei rifiuti, garantendo una soluzione rapida. Cosa peraltro registrata oggi.

UN PRIMO PASSO IN AVANTI DOPO I GIORNI D’EMERGENZA

Un primo passo verso la normalità, dopo i giorni tribolati iniziati con la chiusura dell’impianto di Alcamo a causa della mancanza del foglio di VIA. Un’emergenza che si sarebbe dovuta concludere già il 24 novembre, salvo poi il riscontrarsi di alcuni problemi legati alla gestione degli scarti.

Per questo motivo, l’impianto di Trapani si era inzialmente rifiutato di ricevere i camion provenienti da Bagheria. Dagli altri paese coinvolti invece i mezzi non erano partiti proprio a causa del suddetto motivo ostativo. Risultato: sindaci furiosi e rifiuti ancora bloccati. Poi oggi la svolta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.