Condividi

Zone Franche Montane in Sicilia: il comitato preme per l’approvazione del DDL

venerdì 27 Novembre 2020

“Si aspetta il passaggio del disegno legge in Camera e Senato, della legge, perché in Sicilia da 70 anni mancano le norme di attuazione dello statuto in materia finanziaria”, dichiara il Comitato per l’istituzione delle Zone Franche Mondane.

Il 29 ottobre, dalla Commissione Finanza e Tesoro del Senato della Repubblica Italiana, il Comitato ha chiesto dei chiarimenti all’assessore siciliano all’Economia, Armao sulla Legge che prevede l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia, che all’Ars è stata approvata all’unanimità, il 17 dicembre 2019.

Nella risposta che Armao ha dato, ha ribadito il contenuto dell’articolo 6 delle disposizioni approvate dal Parlamento regionale, e cioè che “agli oneri derivanti dall’attuazione della Legge, pari a 300 milioni euro annui, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per gli investimenti strutturali di politica economica”.

“La Legge attende la validazione dei 2 rami del Parlamentodichiara Riccardo Compagnino, esperto di finanza pubblica, che fa parte del comitato pro ZFMin quanto da oltre 70 anni non sono state emanate corrette norme di attuazione dello Statuto in materia finanziaria. Se ciò fosse accaduto non sarebbe stata necessaria nessuna interferenza romana, se non la presa d’atto di prerogative che da sempre sono in capo alla Regione Siciliana”.

“La Commissione Finanze e Tesoro del Senatodice Vincenzo Lapunzina, presidente del comitatoha atteso per settimane un riscontro dall’Assessore Armao, per concludere il percorso istruttorio e passare all’Aula, il testo. Il vice presidente della Regione ha ottemperato in ritardo a un suo preciso obbligo istituzionale e questo atteggiamento ha arrecato incalcolabili danni socio-economici a tutte le comunità che vivono nelle montagne dell’Isola. Non possiamo tacere il nostro disappunto e la preoccupazione che proprio dalla Sicilia si voglia rallentare un percorso che è vitale anche per il futuro della regione stessa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.