Condividi

Il Dpcm di Natale: restrizioni dal 21 dicembre al 6 gennaio. Chiusi impianti sciistici, no ai veglioni di fine anno

giovedì 3 Dicembre 2020

Continuando con questi numeri “in un paio di settimane tutte le regioni italiane saranno ‘gialle’“. Lo ha chiarito il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa da palazzo Chigi sull’approvazione del nuovo Dpcm.

Conte ha illustrato le misure del Dpcm di Natale affermando che nonostante i buoni risultati di questo periodo, saranno necessarie alcune misure restrittive dal 21 dicembre al 6 gennaio, mentre sul fronte della scuola dal 7 gennaio ripartirà la didattica in presenza.

Le misure: spostamenti vietati da una regione all’altra anche per raggiungere le seconde case e nei giorni 25 e 26 dicembre, 1 gennaio e 6 gennaio vigerà  il divieto di spostarsi da un comune all’altro. Gli impianti sciistici resteranno chiusi dal 4 dicembre al 6 gennaio. Dal 20 dicembre al 6 gennaio sono sospese anche le crociere. Nelle aree rosse e arancioni dalle 5 a lle 22 bar e ristoranti potranno fare servizio da asporto.

Chi rientra dall’estero dovrà sottoporsi alla quarantena, così come turisti dall’estero. Impianti da sci resteranno chiusi dal 4 dicembre al 6 gennaio, dal 21 fino al 6 sospese la scuola. -nell’area gialla sempre aperti bar e ristoranti a pranzo,dalle 5 alle 22 solo per l’asporto. Viene raccomandato fortemente di non ricevere a casa persone non conviventi.

Alberghi aperti in tutta Italia ma non sarà possibile fare veglioni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.