Condividi

Coronavirus: slitta l’ordinanza di Musumeci, ecco le ultime

mercoledì 9 Dicembre 2020

Slitta a domani l’ordinanza del presidente Nello Musumeci che andrà a disciplinare la gestione dell’emergenza coronavirus, durante le festività di Natale.

LE MISURE

Saranno temi centrali del testo i rientri all’interno del territorio regionale e le regole per gli acquisti natalizi.

Sul primo aspetto, è stato chiesto al Comitato Tecnico Scientifico Regionale di prevedere protocolli da adottare nei principali scali siciliani. L’obiettivo è quello di rafforzare i controlli negli aeroporti isolani. Saranno previsti termoscanner e tamponi da effettuare all’arrivo in aeroporto. Possibile anche l’opzione di un “suggerimento” di effettuazione dell’esame, anche privatamente, da programmare tre giorni prima della partenza.

Discorso diverso per chi arriva con mezzi su terra. Tali soggetti verranno smistati sui drive-in covid, che aumenteranno nuovamente il loro regime di attività.

Sul secondo punto invece, si va verso una delega di responsabilità ai Comuni, che saranno chiamati a redigere le regole caso per caso, tenendo presente gli afflussi di gente nelle aree commerciali, soprattutto a ridosso del Natale, e la necessità di limitare al minimo gli assembramenti nelle città siciliane.

L’ASSESSORE RAZZA: “SITUAZIONE IN LINEA CON IL RESTO D’ITALIA”

In merito alla gestione dell’emergenza coronavirus in Sicilia, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, è così intervenuto a SkyTg24.

La situazione in Sicilia è in linea con quello che accade in tutta Italia. Stiamo assistendo – aggiunge – ad un minor numero di contagi, ad un peso sensibilmente più basso nelle strutture ospedaliere e ad una minore pressione nei pronto soccorso. Negli ultimi giorni abbiamo avuto un sensibile calo dei posti occupati in terapia intensiva, sono diminuiti i ricoveri e i tempi di degenza“.

Abbiamo una rete ospedaliera che garantisce 720 posti di terapia intensiva. Le Regioni che fanno maggior caccia al virus, siamo la seconda regione, sono quelle che pagano di più nel prezzo di positività. Più tamponi antigenici faccio, maggiori positivi trovo e più si innalza la percentuale di positivi“.

In Sicilia è in arrivo una nuova ordinanza “in vista delle festività natalizie”, il cui perno è costituito dai “rientri” nell’isola e “gli assembramenti nelle aree commerciali” e i “controlli che dovranno essere fatti. Il terzo elemento – aggiunge – è il ruolo che dovranno scvolgere i medici di medicina generale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.