Condividi

Ancora acqua torbida nell’invaso Poma: disagi nel Palermitano

domenica 13 Dicembre 2020
acqua-pubblica

L’Amap informa che a causa delle precipitazioni della notte scorsa, è stato registrato un nuovo repentino aumento della torbidità nelle acque prelevate dall’invaso Poma che ha costretto ad operare un ennesimo fermo dell’impianto di potabilizzazione Cicala.

Allo Stato attuale le consegne ai comuni della fascia costiera occidentale del palermitano non sono state chiuse e le stesse verranno alimentate, temporaneamente, tramite le acque accumulate all’interno dell’acquedotto Jato.

Nelle prossime ore si verificheranno comunque forti disservizi nei seguenti comuni: di Balestrate e Trappeto (zone esterne), Terrasini e Cinisi (reti non gestite da Amap), Carini (zona C.so Italia e S. Anna), Capaci e Isola delle Femmine, e nella rete idrica del Comune di Palermo, in particolar modo nei distretti: Rocca, Boccadifalco, Borgonuovo, Uditore, Calatafimi, Perpignano alta, Strasburgo, Resuttana – S. Lorenzo, Villagrazia, Borgo Molara.

“Le condizioni di approvvigionamento attuale – si legge in una nota dell’Amap – non escludono comunque che anche negli altri distretti cittadini possano presentarsi anomalie alla distribuzione idrica. Considerate le condizioni di forte vulnerabilità dell’invaso Poma allo stato attuale non è possibile fornire delle previsioni per il rientro della problematica. I tecnici di Amap stanno operando un costante monitoraggio dei parametri di qualità dell’acqua in arrivo dall’invaso al fine di consentire, non appena possibile, il rispristino della funzionalità dell’impianto di potabilizzazione Cicala”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.