Condividi

“laStanzadeiBalocchi”, il corso di italiano per stranieri a Palermo

mercoledì 16 Gennaio 2019
minori stranieri

L’associazione culturale “laStanzadeiBalocchi“, in collaborazione con la #BNI e l’adesione della prima Circoscrizione del Comune di Palermo, ha organizzato un corso di facilitazione all’uso della lingua italiana rivolto a stranieri che vivono a Palermo.

Il progetto, dal titolo #paroleincomune,  tramite l’utilizzo di strumenti e modalità formative non convenzionali, intende aumentare la capacità di uso della lingua italiana e il vocabolario utilizzato.

La durata dell’attività è di nove ore ed è strutturata in sei incontri settimanali dalla durata di un’ora e trenta ciascuno. È previsto un settimo incontro conclusivo in cui sarà eseguita la simulazione del test ministeriale abilitante la conoscenza della lingua italiana di “Livello A”.

#paroleincomune inizia venerdì 18 gennaio alle 18. L’iscrizione è gratuita ed è riservata a persone di nazionalità straniera che vivono a Palermo. Il numero di posti è limitato.

Per le iscrizioni è possibile inviare una mail agli indirizzi lastanzadeibalocchi.info@gmail.com oppure bibliotecaninoeida@libero.it, utilizzando la messaggeria della pagina Facebook della #bni https://www.facebook.com/bibliotecaninoeida, indicando nome, cognome, età, nazione di provenienza, tempo di permanenza in Italia. È disponibile pure un numero telefonico: 373.7401555.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.