Condividi

Reddito di cittadinanza “truccato” al Caf di Palermo: un consigliere Pd nella bufera

mercoledì 30 Gennaio 2019
sandro russo

Si chiama Sandro Russo ed è un consigliere del Pd di Monreale, in provincia di Palermo: sarebbe lui l’impiegato del Caf che dava consigli su come aggirare la legge per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza. Il caso era stato denunciato dalla trasmissione di Massimo Giletti in onda su La7, “Non è l’Arena“.

In un video, infatti, era stato documentato un dialogo in cui Russo era intento a spiegare come beneficiare del provvedimento senza averne i requisiti.

Vi avevo promesso che non ci sarebbe stata nessuna pietà per i furbetti del Reddito di Cittadinanza – dice il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio che ieri 29 gennaio aveva stigmatizzato l’episodio – abbiamo fatto una convenzione con la Guardia di Finanza che sta funzionando benissimo”.

Il Pd non smette mai di meravigliarci e il primo furbetto del Reddito di Cittadinanza non è una persona in difficoltà ma un consigliere comunale del capogruppo dem nel consiglio comunale di Monreale, che lavorava a Palermo in un Caf e consigliava alla gente come frodare lo Stato italiano”.

 

 

Leggi anche:

“Trucchi” per ottenere il reddito di cittadinanza, blitz della Finanza in un Caf di Palermo | VIDEO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.