Condividi

Morti sul lavoro nel Palermitano, Ingrassia (Inail): “Sacrificati sull’altare del profitto”

sabato 9 Febbraio 2019
michelangelo-ingrassia
Michelangelo Ingrassia

Le due morti bianche di ieri 8 febbraio, nel Palermitano, al centro della nota di Michelangelo Ingrassia, presidente del Comitato Consultivo Provinciale Inail Palermo. “La morte dei due lavoratori – dice – conferma drammaticamente la persistenza di uno schema ormai da tempo culturalmente avversato ma che occorre colpire con forza sul piano sociale e politico”.

“Soprattutto l’infortunio di Corleone, dove ha perso la vita un lavoratore ventiseienne, replica modalità tipiche: ancora una volta si tratta di un lavoratore dipendente di un’azienda che aveva preso il lavoro in appalto; ancora una volta si tratta di un lavoratore deceduto in seguito al cedimento strutturale di un macchinario”.

Poi aggiunge: “Va detto chiaramente: il ciclo lavorativo degli appalti più o meno pubblici, dove prevale l’idea di garantire il massimo ma con spese minime, garantisce certamente un alto profitto a pochi padroni ma lede il principio del fare impresa e soprattutto immola i lavoratori sugli altari del profitto”.

“Fin dal 2007 l’Agenzia Europea del Lavoro segnala tra i fattori di rischio il ciclo lavorativo per appalti. Ancora una volta – conclude Ingrassia –  interverremo nelle sedi opportune per porre la questione al centro dell’attenzione”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.