Condividi

Più soldi in busta paga per i dipendenti regionali, lo dispone la finanziaria

mercoledì 13 Febbraio 2019
regionali sicilia

La Finanziaria potrebbe portare in regalo ai dipendenti regionali quello che di fatto è un aumento dello stipendio. Cade, infatti, il limite del Famp, il Fondo di amministrazione per il miglioramento delle prestazioni.

La disciplina precedente, prevista dalla Legge di Stabilità del 2015, stabiliva che “a decorrere dall’1 gennaio 2016 e sino al 31 dicembre 2020, l’ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, incluse le retribuzioni di posizione e di risultato del personale dirigenziale”, non potesse “superare il corrispondente importo dell’anno 2014” ed è comunque automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale comunque cessato dal servizio.

Con l’approvazione dell’articolo 35 del testo di legge all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, la decadenza del limite viene anticipata al 31 dicembre 2018.

Ma non si tratta dell’unica delle norme che hanno avuto il via libera da Sala d’Ercole. Passa anche la nuova composizione degli enti regionali per il diritto allo studio, gli Ersu. Adesso, oltre al presidente, nominato dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore per l’istruzione e la formazione professionale, sarà composto da uno tra professori e ricercatori e tre studenti. Bocciato un emendamento governo che prevedeva una composizione paritetica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it