Condividi

Rapinava i negozi del centro storico: fermata giovane palermitana

sabato 23 Febbraio 2019
palermo

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, emessa dal Tribunale di Palermo, a carico di G.V. 24enne palermitana, autrice di numerosi furti e rapine nel centro storico.

Gli agenti hanno intrapreso un’intensa attività info-investigativa che ha posto la parola fine alle scorribande, iniziate a febbraio dello scorso anno e terminate ad ottobre, di una giovane palermitana, diventata ormai lo “spauracchio” di alcuni negozianti del centro storico, ai danni dei quali aveva messo a segno numerosi colpi.

La 24enne, entrava in azione seguendo un copione ormai consolidato ovvero, dopo aver fatto ingresso nell’attività commerciale da depredare, distraeva abilmente la vittima e del tutto indisturbata, “arraffava” tutto ciò che le capitava sottomano: smartphone, tablet, borse, portafogli, zaini, farmaci ecc.

L’input all’attività investigativa è stato dato dal susseguirsi di denunce da parte di  alcuni negozianti, vittime di furti caratterizzati dallo stesso modus operandi nonché da descrizioni similari in ordine all’autrice del reato.

In un caso la giovane, vistasi scoperta ha reagito ferendo la vittima che nel frattempo ha tentato di fermarla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.