Condividi

Furti a Mondello. Lui rubava, lei vendeva il materiale online, condannati due fidanzati

venerdì 14 Luglio 2017
polizia

Il gup Patrizia Ferro ha condannato a sei anni Massimiliano Sidoti, 33 anni, per furti e rapine, e a un anno (pena sospesa) Rosalia Garofalo, 25 anni, per ricettazione. I due sono fidanzati.

Secondo l’accusa, Sidoti rubava zaini e borse a Mondello (di solito al lido Ombelico del mondo), ma faceva anche di rapine con una pistola giocattolo.

Garofalo rivendeva il materiale on line, ma non avrebbe saputo nulla dell’attività criminale del ragazzo che le diceva di aver comprato le borse e il resto a Ballarò. I due sono stati incastrati dall’amica di una delle vittime dei furti che ha riconosciuto su internet la borsa firmata Stella Mc Cartney, proprio quella rubata qualche giorno prima.

La ragazza derubata ha chiamato la polizia e ha poi fissato un appuntamento con l’imputata. Appuntamento al quale si sono presentati anche gli agenti che hanno trovato nella macchina dell’imputato la pistola giocattolo, ricostruendo i furti e le rapine, poi confessati dal ragazzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.