Condividi

Chiesa: morto don Vincenzo Sorce, fondatore della Casa famiglia Rosetta

lunedì 4 Marzo 2019
don-sorce

All’età di 74 anni, questa notte si è spento nel sonno don Vincenzo Sorce, sacerdote dal 29 giugno 1970. Ha svolto diversi incarichi, quali direttore dell’ufficio catechistico diocesano dal 1975 al 1978; docente di Catechetica all’Istituto teologico pastorale “Mons. G. Guttadauro” e nella facoltà Teologica di Sicilia. Era canonico mansionario della Cattedrale.

Ha fondato l’associazione Casa famiglia “Rosetta”, per l’assistenza e la riabilitazione delle persone in difficoltà (disabili, malati di aids, minori, alcolisti, giocatori d’azzardo, ragazze madri con problemi di dipendenza).

In questo settore ha profuso maggiormente il suo impegno, fondando case anche in Tanzania e in Brasile, studiando le varie disabilità, coinvolgendo professionisti di ogni branca della medicina, impegnando nello studio e nella ricerca sociologi, psicologi, psichiatri e giuristi.

La camera ardente sarà allestita presso la parrocchia Immacolata di Serradifalco (Caltanissetta) e mercoledì alle 16,30 vi sarà il trasporto a Caltanissetta presso la sede di Casa Rosetta, in Contrada Bagno, via due Fontane. Giovedì 7 alle 12 la salma sarà trasportata in Cattedrale dove, alle 16.30 saranno celebrati i funerali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.