Condividi

Amat: Cimino ha presentato ai sindacati il piano di risanamento

sabato 16 Marzo 2019
Amat

L’amministratore unico di Amat Palermo spa, Michele Cimino ha incontrato i rappresentanti delle sette organizzazioni sindacali dell’azienda per discutere il piano di risanamento.

Abbiamo voluto condividere il documento con i sindacati, prima che venga inviato al Comune. Nel Piano, inoltre, è inserito il report del fabbisogno di personale e il conseguente rilancio del lavoro. L’incontro – afferma Cimino – si è svolto in un clima di massima collaborazione con le organizzazioni sindacali”.

Cimino che sabato 16 marzo si trovava a Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, per partecipare alla cerimonia di intitolazione a Piersanti Mattarella del plesso della sezione staccata del liceo scientifico G.B. Odierna, ha invitato i giovani agrigentini, che si trasferiscono a Palermo per motivi di studio, ad utilizzare i servizi di trasporto pubblico locale, anche i più innovativi e ecologici, come il tram, car e bike sharing.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it