Condividi

Trucidata con dodici coltellate, così è morta Nicoletta: i risultati dell’autopsia

sabato 23 Marzo 2019

Dodici sono state le coltellate che hanno martoriato il corpo della 25enne marsalese di origine romena Nicoletta Indelicato, uccisa, la notte del 17 marzo. Carmelo Bonetta, 34 anni, ha confessato il delitto avvenuto in contrada Sant’Onofrio, a circa sette chilometri nell’entroterra di Marsala.

I fendenti mortali sono stati quelli alla schiena, con la lama che ha raggiunto i polmoni, e al collo, con taglio della vena giugulare. Ad una mano e a alla spalla, la vittima è stata colpita nel disperato tentativo di difendersi.

Sembrerebbe che la giovane fosse già morta quando l’assassino ha dato fuoco al suo corpo. Sono questi i risultati dell’autopsia effettuata, oggi, all’obitorio del cimitero di Marsala, da Stefania Zerbo, dell’Istituto di Medicina legale di Palermo, su incarico del procuratore Vincenzo Pantaleo.

All’autopsia ha assistito anche l’avvocato Roberta Tranchida, legale della famiglia Indelicato insieme a Giacomo Frazzitta. Per l’omicidio di Nicoletta i carabinieri hanno fermato, oltre a Bonetta, anche Margareta Buffa, 29 anni, anche lei, come la vittima, di origine romena e adottata da una coppia marsalese.

 

LEGGI ANCHE:

Nicoletta ammazzata per gelosia: “Mi ha dato della zoccola”

Scomparsa nel Trapanese, ritrovato il cadavere: due fermati per omicidio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.