Condividi

Aspettando il Festino 2019: si comincia con “Racconti, storie e misteri di Santa Rosalia” | FOTO

mercoledì 27 Marzo 2019
Santa Rosalia
Santuario Monte Pellegrino

Guarda la fotogallery in alto 

Sabato 30 marzo prenderà il via il calendario di incontri del programma #aspettandoilfestino2019,  ideato da Vincenzo Montanelli e Lollo Franco, tappe di avvicinamento ai festeggiamenti ufficiali del 395° Festino di Santa Rosalia.

santuario santa rosalia
don Gaetano Ceravolo

Si comincia proprio da Monte Pellegrino con “Racconti, storie e misteri di Santa Rosalia” dove don Gaetano Ceravolo, reggente del Santuario, dalle ore 16 nello spiazzale antistante comincerà a raccontare i passaggi più significativi legati alla storia e al culto della Santuzza tra sogni, visioni, miracoli e leggende.

Per la prima volta nella storia del Festino, poi, ci sarà un collegamento con New York in particolare con Radio Hofstra University, una delle realtà che sta promuovendo l’evento presso le Comunità Italiane presenti all’estero.

Santa Rosalia
Interno Grotta Santuario

Il racconto proseguirà all’interno della grotta del Santuario, dove don Ceravolo mostrerà i segni e le testimonianze ancora visibili, completando, ai piedi della Statua della Santuzza, il racconto, prima della celebrazione della Santa Messa.

Sarà possibile, inoltre, accedere alle “Stanze del tesoro di Santa Rosalia”, un piccolo ma ricchissimo museo che conserva oggetti unici, tra cui una preziosissima Galea d’argento, nave ex-voto, e il libro che Goethe lesse arrivato al Santuario, ritrovati nell’Antico Forziere, locale restaurato, adibito una volta a deposito e magazzino, anch’esso oggetto della visita, luogo che tra il 1600 e il 1700 custodiva quanto oggi è esposto nell’antica “Sala consiliare.

L’appuntamento, a cui prenderanno parte tra altri anche il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alle Culture Adham Darawsha, prevederà anche un momento musicale curato dal Quartetto Mozart, composto da Davide Mazzamuto, Marcella Napolitano, Carmelita Di Marco e Nicola Timiras, che eseguiranno, nel corso del pomeriggio, brani attinti dal repertorio del compositore austriaco.

L’ingresso è libero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.