Condividi

Esplosione di Parigi, Trapani festeggia il ritorno di Angela

mercoledì 3 Aprile 2019
Angela Grignano esplosione Parigi

Angela Grignano, la ragazza di 25 anni, rimasta ferita lo scorso 12 gennaio a Parigi in un’esplosione in Rue de Trévise, ieri a tarda sera è rientrata a casa, accolta da una folla in festa.

Davanti alla sua abitazione, a Xitta, frazione a 5 chilometri da Trapani, il suo rientro è stata accolto dalla città e dal Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida“Ma siete pazzi, c’è anche un concerto per me – dice commossa Angela e rivolgendosi alla nonna – te l’avevo detto che sarei tornata, ed eccomi qua!” .

La giovane ballerina laureata in Scienze e arte dello spettacolo all’università “La Sapienza” di Roma, nell’autunno scorso si era trasferita a Parigi e lavorava all’Hotel Ibis. Nell’esplosione del 12 gennaio riportò gravissime ferite alla gamba sinistra, al punto di aver rischiato l’amputazione dell’arto. Una serie di interventi di chirurgia vascolare hanno evitato il peggio.

Adesso, dopo un altro intervento programmato per le prossime settimane, l’attende una lunga riabilitazione, nella speranza di poter tornare a danzare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.