Condividi

Al Biondo “La rondine”, riflessione amara sull’assurdità dei pregiudizi | FOTO

mercoledì 3 Aprile 2019
La rondine

Guarda le foto in alto

Si intitola “La rondine” lo spettacolo che debutta al Teatro Biondo (Sala Strehler, ore 21), opera dello spagnolo Guillem Clua, diretto da Francesco Randazzo e interpretato da Lucia Sardo e Luigi Tabita.

Ne La rondine, che prende spunto dall’attacco terroristico del giugno 2016 al night club Pulse di Orlando in Florida, punto di riferimento della comunità gay, nel quale morirono 49 persone, l’autore si interroga sull’assurdità dell’orrore, sulle conseguenze dell’odio e dei pregiudizi e sulle possibili strategie da adottare affinché la paura, lo sgomento e le incomprensioni non distruggano definitivamente le nostre anime.

L’orrore della società contemporanea, il fanatismo ideologico, lo spettro dell’omofobia, le paure, le ipocrisie e le intolleranze che caratterizzano questa epoca sono al centro de La rondine, prodotta dal Teatro Stabile di Catania, con musiche originali di Massimiliano Pace, i costumi di Riccardo Cappello e le luci di Salvo Costa.

Sul palco Marta (Lucia Sardo) è un’inflessibile maestra di canto, che riceve la visita di Matteo (Luigi Tabita), giovane che desidera migliorare la propria tecnica vocale per esibirsi ad una commemorazione dedicata alla madre scomparsa di recente.

Man mano che la lezione procede, i due svelano a vicenda dettagli del loro passato, profondamente segnato da un attentato terroristico. Nel teso confronto tra Marta e Matteo emergono verità nascoste e il desiderio di trovare risposte a domande cruciali sulle motivazioni della violenza terroristica, sulle vittime, sull’identità, la perdita, la fragilità e infine sulla pietas che ci accomuna tutti di fronte a un destino comune.

Senza mai essere sentenziosa, ma attraverso un appassionante percorso drammaturgico – dice il regista – questa storia ci dice quanto sia importante non solo amare, ma anche e soprattutto la sincerità, l’accettazione dell’altro nella sua verità, e che questa è l’essenza pura dell’amore“.

Repliche fino all’11 aprile.

 

  • Foto di scena di Antonio Parrinello
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.