Condividi

Mafia, colpo a clan messinese: i nomi degli arrestati

martedì 22 Febbraio 2022

Queste le persone arrestate nell’inchiesta della Dda di Messina sul clan di Barcellona Pozzo di Gotto:

Francesco Aiello, Giovanni Alessi, Stellario Bernava, Alfio Campo, Giuseppe Chiofalo, Giovanni Cutroneo, Carmelo Donato, Tindaro Giardina, Antonino Pirri, Piero Salvo, Antonio Zocca, Gabriele e Alessandro Abbas, Tommaso Pantè, Antonino Lo Presti, Biondo, Antonino Bonaffini, Jordan Brunini, Gianluca Campo, Alessio Catalfamo, Angela Chiofalo, Bartolo Costantino, Antonino Crea, Felice De Pasquale Felice, Angelo De Pasquale Tindaro Angelo, Carmine Di Natale, Antonino Falcone, Carmelo Foti, Francesco Salvatore Foti, Mariano Foti, Fabrizio Garofalo, Salvatore Gatto, Giusi Giardina, Filippo e Maurizio Iannello, Giovanni Imbesi, Enrico Mara, Antonino e Vincenzo Mazzeo, Steven Meo, Roberto Merlino, Roul Antonio Milici, Agostino Milone, Giampiero Munafò, Vincenzo Nucera, Ottavio Perdichizzi, Angelo Porcino, Aldenice Santos Cardoso, Carmelo Tindaro Scordino, Maurizio Sottile, Filippo Torre, Salvatore Triolo.

Ai domiciliari sono finiti: Mariano Calderone, Fortunato Caranna, Salvatore Torre, Davide Canevari, Enrico Albergo, Massimo Abbriano, Natale Morasca, Stefano Bartuccia, Stefana De Luca, Carmelo Imbesi, Younnes Marouine Maria Pittari, Carmelo Caggegi, Domenico Florano, Salvatore Franco, Alessandro Giusti, Antonino Iacono, Carmelo Mazzù, Mohamed Hajjoubi, Matias Piccolo, Salvatore Lo Duca, Teresa Morici, Maria Di Biase, Caterina Papale, Patrick Emanuele, Massimo Pirri, Filippo Natoli. A Antonino Chiofalo, Antonio De Domenico; a Marco Lo Presti, Alessandro Mirabile e Santi Scardino è stato notificato l’obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.