Condividi

Rivelazione di segreto d’ufficio: condannata a 40 giorni la pm Maria Teresa Principato

venerdì 5 Aprile 2019
teresa-principato

Condannata a 40 giorni, pena sospesa, Maria Teresa Principato, ex procuratore aggiunto di Palermo e ora alla Direzione nazionale antimafia, imputata a Caltanissetta per rivelazione di segreto d’ufficio.

Un altro procedimento riguarda l’ex procuratore di Trapani, ora procuratore generale a Firenze, Marcello Viola, che è stato assolto. Lo scrive sul proprio sito Repubblica Palermo. Un appuntato della Guardia di finanza, Calogero Pulici (ex assistente della Principato), è stato prosciolto in un procedimento e assolto nell’altro.

Principato avrebbe “indebitamente – secondo l’accusa – rivelato al finanziere indagato notizie coperte dal segreto, segnatamente l’oggetto del procedimento penale e che lo stesso era relativo al rinvenimento nei dispositivi informatici dell’indagato di ‘dati sensibili concernenti l’attività lavorativa e la sfera privata della stessa“.

Viola era accusato di aver ricevuto una pen drive contenente materiale coperto da segreto investigativo, verbali di interrogatorio del collaboratore di giustizia Giuseppe Tuzzolino, da Calogero Pulici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.