Condividi

Nomadi appiccano fuoco ai rifiuti a Palermo, proteste dei residenti: “Non li vogliamo”

venerdì 5 Aprile 2019

Un incendio è divampato questo pomeriggio a Palermo in via B.C. 23, una traversa di via Messina Montagne, in una villetta confiscata alla mafia dove sono stati portati questa mattina 14 nomadi trasferiti dal campo nomadi della Favorita. Ad appiccare le fiamme sono stati gli stessi rom che hanno pensato di bonificare la zona dalla plastica e dalla spazzatura trovata attorno.

Abbiamo chiamato subito la polizia e poi sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme – dice l’imprenditore Salvo Cerrito, che abita a poca distanza – gli agricoltori della zona non possono bruciare la legna perché vengono denunciati; i rom invece possono dare fuoco alla plastica. Noi non li vogliamo. Sono arrivati da qualche ora e già hanno creato una nube nera che ha infestato la zona“.

I residenti si dicono contrari alla presenza dei Rom, anche se non hanno dato vita a manifestazioni eclatanti di protesta.

Non li vogliamo qui – ribadisce Cerrito -. La nostra zona è dimenticata dal Comune. Domenica prossima ci riuniremo al Baglio Favara Balate, residenti e proprietari, per stabilire una forma di lotta contro la decisione del Comune; ci riuniremo in associazione e decideremo le iniziative da adottare“.

Le fiamme che erano state appiccate dai rom sono state spente nel giro di pochi minuti dalle squadre dei vigili del fuoco, sul posto sono intervenute anche le auto della polizia, la situazione è sotto controllo.

 

LEGGI ANCHE:

Dismissione del campo nomadi, i Rom trasferiti in hotel. Orlando: “Si sono dimostrati palermitani” | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.