Condividi

Il sondaggio de ilSicilia.it: i lettori favorevoli alla castrazione chimica per gli stupratori

sabato 6 Aprile 2019
violenza

La stragrande maggioranza dei lettori de ilSicilia.it vuole la castrazione chimica nei confronti degli stupratori. Questo, l’esito del nostro sondaggio che, sulla scia delle prese di posizione e delle polemiche dei giorni scorsi, ha voluto chiedere a voi lettrici e lettori che cosa ne pensate. Il quesito che vi abbiamo sottoposto è stato “Si o no alla castrazione chimica per gli stupratori?”

I risultati danno una maggioranza schiacciante ai favorevoli alla castrazione chimica che sono 10,403 persone (pari all’89.95%). I contrari, invece, si sono fermati a 1,162 persone (pari al 10.05%).

La Lega – per bocca del ministro Giulia Bongiorno – nei giorni scorsi ha preannunciato un apposito ddl, dopo avere ritirato l’emendamento alla legge contro la violenza sulle donne che avrebbe introdotto questa novità. Il Movimento 5 stelle, invece, si è detto contrario alla castrazione chimica, che è un trattamento farmacologico reversibile. I contrari, fanno leva sulla funzione rieducativa della pena, ma evidentemente i nostri lettori propendono per la prima soluzione.

Si poteva votare dalle 17 di martedì 3 aprile fino alle 23,59 di venerdì 5 aprile. Grazie a tutti per avere espresso un’opinione, votando il nostro sondaggio. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.