Condividi

Piana degli Albanesi, inquinamento: approvata la mozione “Piana Plastic Free”

sabato 13 Aprile 2019
pino apprendi

Il consiglio comunale di Piana degli Albanesi ha approvato all’unanimità la mozione del gruppo “Diritto al FuturoPiana Plastic Free, firmata da Valentina Matranga, Giusi Petrotta, Davide Lo Greco e Pino Apprendi.

Si inaugura una nuova stagione per la commissione Affari Istituzionali e regolamenti, presieduta dalla consigliera di minoranza Valentina Matranga, soltanto da pochi giorni, dopo oltre in anno di paralisi totale” – afferma il consigliere comunale, Pino Apprendi.

Piana è  fra i primi comuni della Provincia di Palermo ad adeguarsi al Piano Regionale, approvato pochi giorni fa dalla Commissione Ambiente del Senato. Vogliamo contribuire a rendere l’ambiente meno inquinato da prodotti di plastica mono uso, che, sopratutto in luoghi particolarmente adatti a consumare un pasto fugace all’aria aperta, diventano vere e proprie discariche incontrollate” conclude Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.