Condividi

Piana degli Albanesi, affidamento del servizio agli immigrati Sprar, Apprendi: “I cittadini chiedono chiarezza”

mercoledì 24 Ottobre 2018
Pino Apprendi

Un fulmine a ciel sereno la delibera dell’Anac, l’Ufficio Nazionale Anti Corruzione, guidato dal Magistrato Cantone sull’affidamento del servizio in favore degli immigrati richiedenti asilo, servizio Sprar” –  afferma Pino Apprendi, consigliere Comunale di Piana degli Albanesi, Gruppo Consiliare Diritto al Futuro 2018, che aggiunge – “La delibera del Consiglio dell’Anac stende una grande nube sopra il cielo di Piana degli Albanesi e individua testualmente, “Numerosi profili di anomalia di non rispondenza alla normativa di riferimento”e più precisamente rileva “ Violazioni agli articoli 37, 60, 72, 77,142 comma 5 del dlg 50 del 2016”.

A prescindere dalle conclusioni della Corte dei Conti e della Procura Generale che hanno ricevuto gli atti firmati dal dottore Cantone per accertare eventuali responsabilità civili e penali, Il sindaco di Piana deve, urgentemente, riferire in Aula e comunicare se ha intrapreso azioni conseguenti a quanto emerso dall’indagine e pubblicato dal giornale Repubblica” conclude Pino Apprendi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.