Condividi

Immigrati come schiavi nelle campagne del Ragusano, arrestati due imprenditori

sabato 20 Aprile 2019

Agenti della squadra mobile di Ragusa e del commissariato di Comiso hanno arrestato per sfruttamento della manodopera due imprenditori agricoli, soci di tre aziende florovivaistiche a Scicli, M. C., di 40 anni, e C.P., di 53, e denunciati altri due.

Secondo l’accusa avevano messo sotto contratto 14 operai, molti dei quali stranieri, ma non versavano loro l’intero stipendio dovuto, pagandoli tre euro l’ora e non rispettando le norme di sicurezza per il lavoro.

Durante i controlli la polizia ha anche sequestrato dei fitofarmaci utilizzati dai lavoratori privi di patentino che ne attestasse l’avvenuta formazione per l’impiego.

Nell’azienda, inoltre, alcuni magazzini ed immobili fatiscenti erano stati trasformati in abitazioni dove vivono abitualmente parte dei lavoratori, soprattutto romeni ed extracomunitari provenienti dal Centro Africa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.