Condividi

Covid, contagi record ad Hong Kong: al via nuove regole e agevolazioni fiscali

mercoledì 23 Febbraio 2022

Un’ondata di contagi della variante Omicron del Covid-19 a Hong Kong ha assestato un duro colpo al sistema sanitario della città.

Lo ha annunciato la governatrice Carrie Lam, impegnata a promuovere la politica della tolleranza zero al Covid, simile a quella di Pechino.

I casi quotidiani hanno raggiunto livelli record: le infezioni giornaliere si sono moltiplicate. Hong Kong, infatti, è travolta da un’ondata di contagi causati dalla variante Omicron, dopo il fallimento della strategia zero-Covid, che ha reso necessaria la reintroduzione di severe restrizioni, che hanno portato alla chiusura di molte aziende e scuole e a un crescente isolamento internazionale.

Al momento Hong Kong viaggia sui 54.000 casi giornalieri, contro i soli 12.000 dei due anni precedenti, e gli esperti temono che il numero reale sia molto più alto. La Cina ha ordinato a Hong Kong di attenersi alla sua politica zero Covid e di isolare chiunque risulti positivo. Ieri la massima autorità di Hong Kong, Carrie Lam, ha ammesso che la sua amministrazione non è stata in grado di far fronte all’impennata e ha chiesto aiuto a Pechino, che costruirà una serie di reparti ospedalieri temporanei e unità di isolamento.

Il responsabile delle Finanze di Hong Kong ha presentato un pacchetto di aiuti da 170 miliardi di dollari di Hong Kong (19,2 miliardi di euro), che prevede fra l’altro agevolazioni fiscali e per i consumi, di fronte a una recrudescenza della pandemia di coronavirus che sta determinando una grave crisi economica e sociale.

 “La nostra economia e i mezzi di sussistenza delle persone sono stati sottoposti a un’enorme pressione negli ultimi mesi – ha affermato il segretario alle finanze Paul Chan durante un discorso annuale sul bilancio – e la performance economica del primo trimestre non ci fa essere ottimisti”.

 “Coloro che rifiutano saranno ritenuti responsabili”, ha detto la governatrice. “L’epidemia in rapido peggioramento ha ampiamente superato la capacità del governo di affrontarla. Pertanto, il sostegno del governo centrale è indispensabile per combattere il virus“, ha aggiunto Lam.

Il governo, inoltre, ha messo in regime nuove regole per contrastare la diffusione del virus: tutti i 7,5 milioni di residenti dovranno sottoporsi a tre cicli di tamponi obbligatori a partire da marzo, sebbene non ci sia ancora una data di inizio, per arrivare fino a 1 milione di test al giorno. I tamponi saranno distribuiti su un certo numero di giorni con i residenti che, nello stesso periodo, dovranno anche sottoporsi a più test antigenici rapidi ogni giorno a casa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.