Condividi

Rivelazione di segreti d’ufficio, condannato l’ex sindaco di Bagheria Patrizio Cinque

mercoledì 23 Febbraio 2022
Patrizio Cinque
Patrizio Cinque

Per l’unica accusa che ha retto i due sono stati condannati a 8 mesi, pena sospesa. Il tribunale di Termini Imerese, presieduto da Vittorio Alcamo, ha assolto entrambi e tutti gli altri imputati coinvolti nell’inchiesta nata nel 2017 sull’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco di Bagheria Patrizio Cinque eletto nel Movimento 5 Stelle. La richiesta di condanna per Cinque era di un anno e sette mesi.

Gli avvocati Antonio Di Lorenzo, Rosalba Scardina e Filippo Liberto annunciano ricorso in appello. La vicenda riguarda, tra l’altro, un abuso edilizio commesso, secondo i pm, dal cognato del sindaco. Chiappone ne parlò con Cinque che chiamò il cognato: da qui l’accusa di rivelazione di segreto di ufficio. La difesa ha invece sostenuto che non ci fosse alcun segreto perché in ogni caso per legge il sindaco, avrebbe avuto diritto di conoscere i fatti.

Dall’accusa di presunta turbativa d’asta e per l’affidamento diretto da 5 milioni del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti l’ex sindaco, invece, è stato assolto. Assolti anche l’ex commissario della Provincia di Palermo Manlio Munafò (difeso dagli avvocati Marcello Montalbano e Girolamo Rubino) , Salvatore Rappa, legale rappresentante dell’associazione sportiva Nuova Aquila Palermo, il geometra Onofrio Lisuzzo, difeso dagli avvocati Salvo Priola e Letizia Coassin, per cui era stata avanzata una richiesta di condanna 6 anni e 4 mesi per falso ideologico in atto pubblico, di falsità materiale commessa in atto pubblico da pubblico ufficiale e turbata libertà degli incanti.

Scagionati anche il funzionario comunale Romolo Maggio, difeso dall’avvocato Pietro Canzoneri, per lui c’era la richiesta più pesante, 8 anni e 4 mesi, e la dipendente comunale Angela Rizzo. Entrambi erano imputati di falso. Assolto infine anche l’assessore ed allora vicesindaco Fabio Atanasio, difeso dagli avvocati Claudio Gallina Montana e Antonio Vecce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it