Condividi

Liquami in via dell’Arsenale a Palermo: gravi disagi per i residenti | Foto

domenica 28 Aprile 2019

Guarda in alto le foto

La fuoriuscita di liquami in via dell’Arsenale a Palermo che si riversano per strada formando una grande, fetida pozzanghera che ha raggiunto livelli inaccettabili, sta creando non pochi disagi per i residenti e i passanti.

Questa grave situazione è già stata segnalata più volte dai residenti senza che ci sia stato alcun intervento di riparazione e bonifica del sito, nonostante il grave pericolo per la possibile insorgenza di patologie a trasmissione oro-fecale legate allo spandimento dei liquami, oltre al severo nocumento per l’ambiente circostante e per i residenti ed i passanti, che vengono investiti dagli schizzi dovuti al passaggio degli automezzi in transito.

Ci informano – scrive l’associazione comitati civici Palermoche a causa dell’immenso fetore che ammorba l’aria, alcune officine prospicienti la strada- invasa per circa 100 metri dai liquami – hanno dovuto sospendere l’attività lavorativa, con tutte le conseguenti ricadute dal punto di vista economico per i commercianti interessati“.

Considerato che l’eliminazione del pericolo sopra rappresentato costituisce un obbligo di legge, chiediamo che vengano con urgenza effettuati i lavori per eliminare situazioni di pericolo ambientale ed igienico-sanitario, per scongiurare le prevedibili conseguenze per la salute pubblica, anche in previsione dell’atteso aumento delle temperature” conclude l’associazione.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.