Condividi

Obbligo di vaccinazione, le associazioni: “Abrogare le norme o milioni di voti in meno alle Europee”

martedì 30 Aprile 2019
vaccini

L’obbligo di vaccinazione suscita reazioni anche in Sicilia e si preannunciano ripercussioni sulle preferenze alle prossime Elezioni Europee del 26 maggio. Si parla di “diritti inviolabili” e “interessi economici aggregati privati”. Le associazioni di genitori “VacciPiano“, “Movimento per la libera scelta Vaccinale Sicilia,  e “Coordinamento Alcamese per la Libertà di Cura“, infatti, si accodano ad altri percorsi nazionali che sono per la libertà di scelta sulle vaccinazioni.

“In seguito alla cocente delusione per le promesse non mantenute del nuovo governo – si legge in una nota –  anche la Sicilia si unisce, attraverso le sue associazioni di genitori (VacciPiano, Movimento per la libera scelta Vaccinale Sicilia e Coordinamento Alcamese per la Libertà di Cura) , all’azione del Coordinamento Nazionale dei Genitori per la Libertà di Scelta (CNGLS) in cui centinaia di migliaia di famiglie mandano un messaggio perentorio ai politici di questo Paese”.

“Siamo stanchi di essere trattati da sudditi. Siamo cittadini e vogliamo che siano garantiti i nostri diritti costituzionali ed umani. Sul nostro corpo niente può essere obbligatorio: assicuriamo quindi 2 milioni di voti in meno se non verranno abrogate tutte le norme coercitive, ricattatorie e discriminatorie contenute nella legge 119/2017 e la futura 770 in discussione al governo”.

A fare lo da eco il Coordinamento nazionale genitori per la libertà di scelta: “Entro il 25 maggio 2019 dovranno essere abrogate tutte le misure coercitive, ricattatorie e discriminatorie della legge Lorenzin e del nuovo disegno di legge all’esame dell’attuale governo, pena la decadenza della fiducia degli elettori per le Eelezioni Europee”.

“Garantiamo quindi #duemilionimeno di voti a questo governo che ha tradito le promesse fatte in campagna elettorale e ha tradito e calpestato il diritto alla salute e alla continuità educativa, manipolando e distorcendo la realtà dei fatti a favore di una presunta immunità di gregge/gruppo”.

“Il Coordinamento Nazionale Genitori per la Libertà di Scelta – concludono – provvederà a fornire ai genitori, tramite la propria rete capillare di contatti, tutte le informazioni necessarie per l’attuazione di tale dissenso civile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.