Condividi

Trasporto aereo, ripartono i voli giornalieri da Catania a Lampedusa e Pantelleria

domenica 5 Maggio 2019

Riprendono i voli giornalieri dall’aeroporto di Catania verso Lampedusa e, da giugno quattro volte alla settimana, verso Pantelleria.

La Sicilia orientale, come da accordi presi dal governo Musumeci con la compagnia danese Dat, ritorna ad essere stabilmente collegata con le isole minori in vista dell’estate e con un programma di potenziamento del servizio in autunno e inverno.

Musumeci, Falcone e i vertici Dat Italia
Musumeci, Falcone e i vertici Dat Italia

Dopo le proteste negli scali di Pantelleria e Lampedusa, si era risolta a dicembre la vertenza con la Dat, titolare del servizio aereo, in occasione della conferenza dei servizi convocata a Pantelleria dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone.

“Il governo Musumeci ha messo in campo ogni strumento utile per assicurare un trasporto regolare ed efficiente alle isole minori – spiega Falcone – vigilando sul rispetto degli impegni presi dalla compagnia affidataria”.

“Oggi possiamo dire che gli abitanti di Lampedusa e Pantelleria sentono finalmente al loro fianco la Regione, non sono più lasciati da soli”.

“Il ripristino dei collegamenti con Catania – conclude – è un ulteriore prezioso tassello che, oltre a diminuire ulteriormente i disagi nei voli, andrà a vantaggio dei flussi turistici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.