Condividi

Punta Raisi, in stato di agitazione i lavoratori che si occupano della pulizia

domenica 5 Maggio 2019
GESAP, Aeroporto di Palermo Punta Raisi, Falcone e Borsellino

L’Ugl Igiene Ambientale Palermo ha proclamato lo stato di agitazione del personale addetto  alle pulizie dello scalo palermitano di Punta Raisi. “Intervenga la Prefettura”,  dichiara il reggente della segreteria provinciale Igiene ambientale Vittorio Giannino. I dipendenti minacciano lo sciopero della Società Rekeep , che si occupa delle pulizie presso l’aerostazione di Punta Raisi.

Abbiamo proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale, –  spiega Giannino – e chiesto  un incontro urgente al  prefetto di Palermo Antonella De Miro. Chiediamo – continua – il  rispetto degli accordi pregressi e  l’adeguamento dei lavoratori da part Time a Full Time, considerato che la società  e stata garantita dal 2010 da quest’ultimi. Stiamo portando avanti ancora le richieste legate all’indennità aeroportuale, indennità di trasferta, buono pasto adeguato, tutti argomenti su quale vorremmo un serio confronto. Per questi motivi dopo lo stato di agitazione proclameremo un serie  di scioperi”.

Se è necessario – interviene sulla vicenda Domenico De Cosimo segretario Regionale Ugl Trasporto Aereo –  chiederemo l’intervento della  gestione dello scalo Gesap  considerato  l’affidamento a Rekeep in termini di servizi di nuove aree”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.