Condividi

L’Infiorata Di Noto è ai nastri di partenza

venerdì 17 Maggio 2019
Il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, e Mary Ellen Countryman, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

Parte ufficialmente, venerdì 17 maggio, la 40^ edizione dell’Infiorata di Noto che, quest’anno, ha per tema “Vieni ca ci cuntu – Storie di Siciliani in America“. Stamattina 17 maggio a Palazzo Ducezio il Sindaco Corrado Bonfanti ha accolto Mary Ellen Countryman, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli.

Alle 17 all’inizio di Via Nicolaci sarà dato il via alla realizzazione dei 16 bozzetti. Le operazioni dureranno tutta la notte e la trasformeranno in una bottega d’arte all’aperto e in pieno centro storico. Al taglio del nastro, preceduto dalla sfilata in centro dei Musici e Sbandieratori Città di Noto e degli infioratori, seguirà il momento istituzionale previsto in Sala Gagliardi di Palazzo Trigona in via Cavour. Qui, alle 17.30 e dopo l’inaugurazione dell’allestimento di Casa America a cura dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, sono in programma i saluti del Sindaco Corrado Bonfanti, dell’Assessore Regionale al Turismo Sandro Pappalardo, delle parlamentari nazionali elette nelle circoscrizioni Estere On. Fucsia Fitzgerals Nissoli e on. Francesca La Marca, del Delegato del Ministero degli Affari Esteri Giovanni Maria De Vita, della Console Generale degli Stati Uniti a Napoli Mary Ellen Countryman e del Capo Missione del Governo di Canada presso la Santa Sede Isabelle Savard.

Poi l’attenzione si sposterà nel cortile del Convitto delle Arti, dove è in programma l’inaugurazione della mostra “E le stelle stanno a guardare” del fotografo Santi Visalli, siciliano emigrato negli States, e la presentazione del libro del giornalista Lucio Luca dal titolo “Dall’altra parte della luna”, durante la quale saliranno sul palco anche Joe Mioli e Paul Perrotta, rappresentanti delle comunità sicilane in America, e Anna Maria La Bianca, stilista con chiari origini siciliane. Nel frattempo in Via Nicolaci cominceranno a prendere forma i 16 bozzetti, pronti per accogliere visitatori e turisti già dall’alba di sabato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.