Condividi

Palermo, torna in azione la banda delle spaccate. Confesercenti: “Ennesima rapina, serve più vigilanza”

lunedì 20 Maggio 2019
vetrina

Rapine e furti continuano a danneggiare le attività commerciali della città, è necessaria una maggiore vigilanza che garantisca legalità e sicurezza”. A dichiararlo è Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo, dopo l’ennesimo attacco nei confronti di un negozio di abbigliamento a pochi metri da via Libertà.

Nella notte infatti è stata sfondata la vetrina della boutique “Giglio In“, di via Alfonso Borrelli, a Palermo. I ladri, fuggiti alla vista dei vigilanti della Ksm, sono comunque riusciti a portare via i vestiti. Un altro colpo era stato subito dallo stesso negozio tre mesi fa. La banda delle spaccate torna alla ribalta.

“Varie zone sono già state colpite e gli esercenti, già in difficoltà per la grave crisi, devono far fronte a danni economici per migliaia di euro – aggiunge Costa –. Le imprese vanno tutelate anche sul fronte della sicurezza, per questo siamo in prima linea per un lavoro di sinergia fra la nostra associazione e le istituzioni, alle quali chiediamo un’attenzione sempre più alta. I negozianti devono sentirsi al sicuro per poter lavorare con serenità”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.